Kellerei Meran Burggräfler
Nel 2010, in seguito alla fusione della Cantina Burggräfler (1901) e della Cantina Vini Merano (1952), le due tradizionali cooperative di produttori del Meranese, è nata la Cantina Merano Burggräfler con ben 380 soci, che coltivano i 260 ha dei vigneti dell’area vitivinicola occidentale dell’Alto Adige, da Lana, a sud, attraverso Merano fino a Rifiano, a nord, e da Lagundo a Castelbello, a ovest. Numerosi piccoli produttori coltivano i loro vigneti, dislocati lungo i migliori pendii di Merano e dei Comuni circostanti. La Val Venosta (350 a 1000 m d’altitudine), la più piccola zona produttiva altoatesina DOC chiusa, é contraddistinta da condizioni climatiche estreme. Sui terreni poveri e sabbiosi, composti da scisto e gneis disgregati, lungo i ripidi e caldi pendii di Monte Sole, crescono eccellenti vitigni indicati per vini alpini filigranati. La nuova e moderna area di produzione e vinificazione consente all’enologo Stefan Kapfinger di adoperare con la giusta accortezza e cura, tecniche e metodi innovativi (spremitura totale dei grappoli d’uva) per la creazione di vini autentici con note particolari.

Cantina Merano Burggräfler
Via Cantina 9, 39020 Marlengo (BZ) Italia
Più informazioni
Tempi di consegna: 3-6 gg lavorativi
L'immagine può variare dall'originale a seconda dell'annata e del contenuto