Passopisciaro
L’Etna è una vera e propria zona classica del vino europeo, ora in pieno rinascimento. Nel 2000 nasce la Cantina di Passopisciaro, 24 ettari nel comune di Castiglione di Sicilia, sul versante nord dell’Etna, intorno ai mille metri di altitudine, dove Andrea Franchetti vinifica uve da vecchie e vecchissime vigne della zona. Il primo vino prodotto è il Passopisciaro, fatto con l'uva Nerello Mascalese. 2006 inizia la produzione del Guardiola, uno Chardonnay in purezza e nel 2008 si producono altri 4 vini che prendono il nome delle Contrade dell’Etna: Porcaria, Chiappemacine, Sciaranuova e Rampante. Le Contrade sono cru dell’Etna, antiche proprietà feudali, che si trovano ciascuna su una colata lavica con minerali, granulometria e altitudini differenti. L’uva a seconda della Contrada da cui proveniva dava vini diversi: ciò ha spinto Franchetti a vinificare i vini di ogni Contrada separatamente.

Passopisciaro Srl
Via Val d’Orcia 15, 53047 Sarteano (SI) Italia
Più informazioni
Tempi di consegna: 3-6 gg lavorativi
L'immagine può variare dall'originale a seconda dell'annata e del contenuto